Quando fa troppo caldo per godersi un buon caffè, quello freddo può essere la soluzione ideale. A tal proposito, ti proponiamo delle ricette di caffè freddo o ghiacciato per adattare la tua bevanda preferita alle giornate estive: con pochi ingredienti e una freschezza ineguagliabile, la nostra granita al caffè è la soluzione perfetta.
Segui passo dopo passo la nostra ricetta per un’esplosione di freschezza!
La granita è un sorbetto granuloso ottenuto mescolando ghiaccio con sciroppo di frutta, succo di frutta o caffè. Quella al caffè, è una variante della « granita » siciliana, un dessert a base di acqua, zucchero, limone e succo di limone di Sicilia. Secondo la tradizione siciliana, si utilizza una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio, il che le conferisce la sua consistenza così particolare.
La granita è una vera istituzione in Sicilia e spesso la si accompagna con della panna montata, come è consuetudine a Messina. L’ingrediente principale è il caffè, che rende questa granita un elemento imprescindibile della colazione estiva siciliana. Con l’aggiunta di panna montata, diventa perfetta anche per una merenda o uno spuntino pomeridiano.
Qui di seguito troverai il procedimento per preparare una tipica granita siciliana al caffè e stupire tutti i tuoi amici!
Come preparare la granita al caffè?
30 min.
Facile
1 pers.
Ingredienti
Il tuo caffè in grani preferito (quantità per 2 caffè espresso, circa 250 ml)
Una decina di cubetti di ghiaccio
1,5 cl di sciroppo di zucchero (a piacere, e se hai tempo, puoi anche prepararlo in casa)
ATTREZZATURA
1 macchina da caffè espresso, manuale o automatica, o 1 caffettiera
1 frullatore (idealmente con opzione per tritare il ghiaccio)
1 tazza abbastanza grande per contenere 2 espressi
1 bicchiere grande per versare la granita
PREPARAZIONE
STEP 1Inizia col preparare 250 ml di caffè espresso e lascialo raffreddare a temperatura ambiente. Se desideri una granita zuccherata, aggiungi dello sciroppo di zucchero. Se vuoi prepararlo in casa, versa 250 ml di acqua e 80 g di zucchero in una casseruola e porta a bollore fino a quando lo zucchero si sarà sciolto del tutto e il liquido sarà diventato trasparente. Versa in seguito il caffè e mescola bene.
STEP 2Metti i cubetti di ghiaccio nel frullatore.
STEP 3Unisci la miscela di caffè e sciroppo di zucchero ai cubetti di ghiaccio.
STEP 4Frulla il ghiaccio e il caffè fino a ottenere la consistenza desiderata, ossia dei cristalli di ghiaccio.
STEP 5Versa il composto in un bicchiere grande e mescola bene. La granita al caffè è pronta per essere servita. Per un migliore risultato, gustala rapidamente!
STEP 1
Inizia col preparare 250 ml di caffè espresso e lascialo raffreddare a temperatura ambiente. Se desideri una granita zuccherata, aggiungi dello sciroppo di zucchero. Se…
STEP 2
Metti i cubetti di ghiaccio nel frullatore.
STEP 3
Unisci la miscela di caffè e sciroppo di zucchero ai cubetti di ghiaccio.
STEP 4
Frulla il ghiaccio e il caffè fino a ottenere la consistenza desiderata, ossia dei cristalli di ghiaccio.
STEP 5
Versa il composto in un bicchiere grande e mescola bene. La granita al caffè è pronta per essere servita. Per un migliore risultato, gustala rapidamente!
1 / 5
Consigli di MaxiCoffee per una maggiore indulgenza
Per una granita ancora più golosa, aggiungi della panna montata. Puoi utilizzare della panna montata già pronta o puoi realizzarla versando la panna ben fredda in una ciotola e montandola con uno sbattitore a fruste, anch’esse ben fredde. Gradualmente, aggiungi lo zucchero a velo.
Shopping list
Caffè in grani – Mélange Inca – Green Lion Coffee (250g)
Leggera e rinfrescante, questa ricetta di granita al caffè ti permette di continuare a gustare la tua bevanda preferita anche nelle giornate estive. Non esitare a variare secondo i tuoi gusti: prova ad esempio la nostra ricetta di cold brew o aggiungi il tuo sciroppo preferito.
Inoltre, se ami il latte o i latti vegetali, abbiamo anche una ricetta per il caffè al latte freddo che potrebbe piacerti!