- Home
- Decalcificazione De’Longhi Magnifica S
Decalcificazione De'Longhi Magnifica S
Scritto da Antonella
Stai cercando come decalcificare la tua De’Longhi Magnifica S per preservarne l’efficienza e il gusto del caffè? Non lasciare che il calcare comprometta il gusto del tuo caffè: segui i nostri consigli per mantenere la tua macchina in perfette condizioni. Una tazza di caffè perfetta ti aspetta a ogni utilizzo, grazie a una decalcificazione regolare e ben eseguita!
Perché decalcificare la De’Longhi Magnifica S?
- Decalcificare la tua De’Longhi Magnifica S è fondamentale per garantire una qualità ottimale del caffè.
- Se trascuri questo processo, il calcare rischia di ostruire progressivamente i condotti interni, alterando il gusto del caffè e causando perdite d’acqua. Questi problemi non sono coperti dalla garanzia della macchina.
- Rimuovendo il calcare, preserverai le prestazioni della macchina, ne prolungherai la durata e potrai gustare ogni tazza con una qualità impeccabile.
- Dì addio alle bevande tiepide o ai sapori rancidi: una decalcificazione regolare è indispensabile affinché la tua Magnifica S ti prepari sempre caffè deliziosi a ogni estrazione.
Quali segnali indicano che è necessario decalcificare la tua DeLonghi Magnifica S?
Diversi segnali possono indicare che è necessario decalcificare la tua De’Longhi Magnifica S:
- Il tempo di preparazione del caffè è più lungo del solito, a causa della diminuzione del flusso d’acqua. Questo può essere un segnale della presenza di calcare.
- Il gusto del caffè è amaro o poco piacevole. Il calcare può alterare il sapore.
- La spia di decalcificazione è accesa sul pannello di controllo. La macchina ti segnala che è ora di procedere con un nuovo ciclo di decalcificazione.
Come decalcificare la tua macchina da caffè automatica DeLonghi Magnifica S?
Come installare un filtro per l’acqua?
Inizia la manutenzione della tua De’Longhi utilizzando filtro (se non possiedi un addolcitore o acqua filtrata). Dopo aver aperto il sacchetto, scuoti il filtro e immergilo in acqua capovolto, applicando una leggera pressione sui lati fino a che non smettono di uscire bolle. Ricorda che il filtro va sostituito ogni due mesi e mezzo per evitare batteri e muffe, anche se usi poco la macchina, perché è sempre a contatto con l’acqua.
Il consiglio di Maxicoffee
Il filtro elimina impurità come calcare e particelle fini, impedendone il passaggio nella macchina e nel caffè.
Come decalcificare la mia DeLonghi Magnifica S?
La frequenza della decalcificazione DeLonghi magnifica S dipende da quanto usi la macchina e dalla durezza dell’acqua. Più la usi, più frequentemente dovrai decalcificarla. Alla prima accensione, imposta la macchina eseguendo il test di durezza dell’acqua. In questo modo, la macchina ti indicherà quando fare questa operazione anche in base alla durezza dell’acqua. Durante il processo di decalcificazione, assicurati di rimuovere la cartuccia filtrante per evitare la filtrazione del prodotto decalcificante. Per una corretta decalcificazione della macchina da caffè DeLonghi, ti consigliamo l’uso di un prodotto decalcificante apposito e di seguire le istruzioni per l’uso.
Ingredienti
ATTREZZATURA
PREPARAZIONE
Come pulire il serbatoio dell’acqua, il contenitore del caffè esausto e il serbatoio dei chicchi della DeLonghi Magnifica S?
Oltre alla decalcificazione, anche la manutenzione delle diverse parti (camera di estrazione o contenitore dei chicchi, serbatoio dell’acqua e contenitore dei fondi) della tua macchina da caffè ne prolungherà la durata e favorirà una migliore estrazione. È quindi fondamentale procedere come segue.
Contenitore dell’acqua
Non lavare mai il serbatoio dell’acqua o il vassoio raccogligocce in lavastoviglie o con detergenti aggressivi. Il vassoio ha un galleggiante rosso che ti indica quando è il momento di svuotarlo. Quando sporge, estrailo, svuotalo, puliscilo e riposizionalo.
Contenitore del caffè esausto:
Una spia luminosa ti avverte quando è pieno. Non limitarti a svuotarlo: puliscilo per evitare la formazione di muffe. Anche se non è pieno, è consigliabile pulirlo frequentemente. Può contenere fino a 14 cialde di caffè esausto.
Serbatoio dei chicchi e gruppo erogatore:
Pulisci mensilmente la bocchetta di erogazione e settimanalmente la camera d’estrazione per eliminare i residui oleosi del caffè. Se il gruppo emette rumori metallici, applica del grasso alimentare sui meccanismi per garantirne il corretto funzionamento.
Come pulire il macinacaffè ?
La pulizia del macinacaffè è essenziale e deve essere fatta ogni settimana, soprattutto se utilizzi caffè molto oleosi. Ti consigliamo l’uso di un prodotto specifico per eseguire al meglio questa operazione.
Per mantenere il macinacaffè efficiente e preservare la qualità del caffè, segui questi semplici passaggi: Livello max
- Rimuovi tutti i chicchi di caffè dal serbatoio.
- Prepara due tazze grandi di caffè per svuotare la camera di percolazione.
- Versa 26 g (un tappo) di detergente SuperGrindz Urnex nel serbatoio dei chicchi.
- Aggiungi 78 g di caffè (tre tappi) nella tramoggia.
- Prepara 5 tazze grandi finché il serbatoio non si svuota completamente.
La decalcificazione regolare della tua De’Longhi Magnifica S è essenziale per garantirne il corretto funzionamento e mantenere sempre alta la qualità del tuo caffè. Seguendo passo dopo passo questa guida, potrai mantenere la tua macchina in perfette condizioni e continuare a gustare ogni giorno caffè deliziosi e aromatici!
Scopri gli altri articoli