Non sai scegliere tra cioccolata calda e caffè? Il bicerin, una bevanda calda e golosa, unisce la dolcezza del cioccolato all’intensità del caffè, il tutto coronato da panna montata. In questo articolo, ti sveliamo i passaggi per preparare a casa questa deliziosa bevanda.
Il bicerin è una bevanda calda a base di espresso, cioccolata calda e panna o crema di latte, ed è considerata uno dei primi cocktail a base di caffè. Il nome deriva dal piccolo bicchiere in cui viene servito chiamato “bicerin” in veneto (bicchierino in italiano), da cui proviene “caffè al bicerin”. In Italia, è spesso accompagnato dal gianduiotto, un delizioso cioccolatino alle nocciole.
Origine
Originario di Torino (Piemonte), il bicerin è considerato il successore della bavareisa torinese del XVIII secolo. Molto amato da Camillo Benso Conte di Cavour, è stato riconosciuto come “bevanda tradizionale piemontese” nel 2001. La ricetta originale è custodita nella storica pasticceria “Caffè Al Bicerin dal 1763”, citata anche da Umberto Eco ne “Il cimitero di Praga”.
Preparazione con una macchina da caffè in grani
Ingredienti
Caffè in grani (secondo i tuoi gusti)
Crema di cioccolato spalmabile
Nocciole tritate
Panna liquida (usa della panna fresca se puoi)
ATTREZZATURA
1 macchina da caffè in grani
1 bicchiere Duralex
1 sifone per panna montata
2 cartucce di azoto
PREPARAZIONE
STEP 1Spalma la crema sui bordi del bicchiere.
STEP 2Inserisci il caffè in grani nella macchina da caffè.
STEP 3Se usi una macchina da caffè automatica, prepara un caffè espresso e mettilo da parte.
STEP 4Per preparare la panna montata, riempi il sifone con panna liquida.
STEP 5Utilizza le 2 cartucce di azoto e agita il sifone.
STEP 6Versa l’espresso nel bicchiere e aggiungi delicatamente la panna montata sopra il caffè.
STEP 7Spolvera con nocciole tritate. Buona degustazione !
STEP 1
Spalma la crema sui bordi del bicchiere.
STEP 2
Inserisci il caffè in grani nella macchina da caffè.
STEP 3
Se usi una macchina da caffè automatica, prepara un caffè espresso e mettilo da parte.
STEP 4
Per preparare la panna montata, riempi il sifone con panna liquida.
STEP 5
Utilizza le 2 cartucce di azoto e agita il sifone.
STEP 6
Versa l’espresso nel bicchiere e aggiungi delicatamente la panna montata sopra il caffè.
STEP 7
Spolvera con nocciole tritate. Buona degustazione !
1 / 7
Preparazione con una macchina manuale
Ingredienti
Caffè in grani
Crema di cioccolato spalmabile
Nocciole tritate
Panna liquida (usa della panna fresca se puoi)
ATTREZZATURA
1 macchina da caffè manuale
1 macinacaffè
1 tappetino per pressare
1 pressino
1 livellatore
1 bilancia
1 bicchiere Duralex
1 sifone per panna montata
2 cartucce di azoto
PREPARAZIONE
STEP 1Spalma la crema sui bordi del bicchiere.
STEP 2Prepara l’estrazione. Macina 14 g di caffè e distribuiscilo uniformemente nel portafiltro. Livella la macinatura con le mani in modo omogeneo.
STEP 3Utilizza il livellatore di macinatura per ottenere una pressatura uniforme (2-3 giri).
STEP 4Premi con una pressione di 15-20 kg sulla macinatura con il pressino per compattare il caffè.
STEP 5Prima di avviare il percolatore, fai un ciclo di risciacquo del filtro per eliminare eventuali residui di caffè e poi lascia colare l’acqua rimanenente.
STEP 6Inserisci il portafiltro e avvia l’estrazione. Interrompi l’estrazione quando l’espresso raggiunge 28-42 g. Metti da parte.
STEP 7Per preparare la panna montata, riempi il sifone con panna liquida.
STEP 8Utilizza le 2 cartucce di azoto e agita il sifone.
STEP 9Aggiungi delicatamente la panna montata sopra il caffè.
STEP 10Spolvera con nocciole tritate. Buona degustazione !
STEP 1
Spalma la crema sui bordi del bicchiere.
STEP 2
Prepara l’estrazione. Macina 14 g di caffè e distribuiscilo uniformemente nel portafiltro. Livella la macinatura con le mani in modo omogeneo.
STEP 3
Utilizza il livellatore di macinatura per ottenere una pressatura uniforme (2-3 giri).
STEP 4
Premi con una pressione di 15-20 kg sulla macinatura con il pressino per compattare il caffè.
STEP 5
Prima di avviare il percolatore, fai un ciclo di risciacquo del filtro per eliminare eventuali residui di caffè e poi lascia colare l’acqua rimanenente.
STEP 6
Inserisci il portafiltro e avvia l’estrazione. Interrompi l’estrazione quando l’espresso raggiunge 28-42 g. Metti da parte.
STEP 7
Per preparare la panna montata, riempi il sifone con panna liquida.
STEP 8
Utilizza le 2 cartucce di azoto e agita il sifone.
STEP 9
Aggiungi delicatamente la panna montata sopra il caffè.
STEP 10
Spolvera con nocciole tritate. Buona degustazione !
1 / 10
I consigli di MaxiCoffee per un bicerin più goloso
Per una ricetta ancora più golosa, scegli uno specialty coffee e aggiungi scaglie di cioccolato o crema spalmabile sopra la panna montata.
Shopping
Caffè in grani – Black Spice – Cafés Lugat (250g)
Miscela di caffè
Brasile, India, Uganda
Tostatura scura
Adesso che conosci la ricetta, potrai servire il bicerin per merenda o come dessert conquistando i palati dei tuoi ospiti. Per scoprire altre ricette, visita i nostri articoli dedicati sul blog di Maxicoffee !