MaxiCoffee
Store
Ricerca
Menu Chiudere
MaxiCoffee
Shop MaxiCoffee
Français English Italian Deutsch
Chiudere
Ricerca rapida
Préparer recette latte macchiato
Ricette

La ricetta del Latte Macchiato

min.
pers.

Il latte macchiato è un classico intramontabile dell’universo del caffè. Anche se la preparazione è piuttosto semplice, questa ricetta conquisterà sicuramente i vostri ospiti più golosi. Per prepararlo, segui la ricetta di MaxiCoffee. 

La ricetta in video

Notre chaîne Youtube

Che cos’è un Latte Macchiato?

latte macchiato noisette

Il latte macchiato è una bevanda composta da diversi elementi: latte, schiuma di latte ed espresso. Le quantità possono variare, ma il latte macchiato viene generalmente servito in un bicchiere trasparente (preferibilmente a doppia parete), per mettere in risalto le diverse stratificazioni.

Oggi è una delle ricette più popolari nei Coffee Shop di tutto il mondo, e non a caso! Unisce infatti la dolcezza e le naturali note zuccherine del latte al carattere deciso del caffè.

Che differenza c’è tra Latte Macchiato e Cappuccino?

Il Latte macchiato e il Cappuccino sono due bevande a base di caffè molto popolari, ma presentano alcune differenze sostanziali. Il Latte Macchiato si prepara versando prima il latte caldo in un bicchiere alto, spesso trasparente, per poi aggiungere lentamente un espresso, che “macchia” il latte creando tre strati distinti: latte, caffè e schiuma. Ha un gusto più delicato e dolce, grazie alla maggiore quantità di latte utilizzata. Il Cappuccino, invece, si prepara partendo da una base di espresso nella tazza, su cui si versa il latte montato con abbondante schiuma. Il risultato è una bevanda più equilibrata e intensa, in cui il sapore del caffè è più evidente, e gli ingredienti risultano più amalgamati. In sintesi, il latte macchiato è ideale per chi preferisce un gusto più morbido, mentre il cappuccino soddisfa chi cerca una bevanda cremosa ma con un carattere più deciso.

Latte macchiato cappuccino

Come va servito il Latte Macchiato ?

Il Latte Macchiato va servito in un bicchiere alto e trasparente, preferibilmente a doppia parete, in modo da mettere in risalto le sue caratteristiche stratificazioni: il latte caldo alla base, l’espresso al centro e la schiuma di latte in superficie. Va gustato subito, quando è ancora caldo, per apprezzare al meglio la cremosità della schiuma e il contrasto tra la dolcezza del latte e l’intensità del caffè. Può essere accompagnato da un cucchiaino lungo, utile per mescolare o gustare la schiuma, e, per un tocco più goloso, può essere decorato con un filo di sciroppo o una spolverata di cacao o cannella.

Come preparare un Latte Macchiato con una macchina da caffè automatica con macinacaffè?

Ingredienti

  • ground coffee
    Il tuo caffè in grani preferito
  • milk
    34 cl di latte intero oppure latte parzialmente scremato, ben freddo.

ATTREZZATURA

  • Matériel Machine à café à grain 2
    1 macchina da caffè a grani con lancia vapore
  • milk jug
    1 bricco in acciaio inox
  • Matériel Verre Affogato
    1 bicchiere a doppia parete

PREPARAZIONE

  • ground coffee
    STEP 1 Inizia scegliendo un caffè in grani di buona qualità, possibilmente una miscela adatta all’espresso, con un gusto equilibrato e intenso. Riempi il contenitore della macchina con i chicchi freschi, accendi la macchina e lascia che il macinacaffè triti i chicchi. La macinatura deve essere fine ma non troppo, per garantire un’estrazione perfetta.
  • Ingrédient Expresso - espresso
    STEP 2 Se la tua macchina è automatica, seleziona la funzione espresso e lascia che venga erogata una tazzina di circa 25-30 ml. Metti l’espresso da parte in attesa di versarlo, in modo che sia ancora caldo ma non venga mescolato al latte troppo presto.
  • milk jug
    STEP 3 Versa circa 150-200 ml di latte freddo nel bricco in acciaio inox. Immergi la lancia a vapore appena sotto la superficie del latte e aziona il vapore. Muovi il bricco con movimenti circolari e delicati per incorporare aria e creare una schiuma fine e cremosa. 
  • Matériel Verre Affogato
    STEP 4 Appena la schiuma è pronta, versa lentamente il latte montato nel bicchiere a doppia parete, lasciando la schiuma in superficie. Un bicchiere trasparente a doppia parete è ideale per mettere in valore la stratificazione degli ingredienti e mantenere la bevanda calda più a lungo.
  • enjoy
    STEP 5 Ora versa delicatamente l’espresso al centro del bicchiere. Ruota leggermente il bicchiere mentre versi, per permettere all’espresso di distribuirsi in maniera uniforme tra il latte e la schiuma, creando così i caratteristici strati ben distinti del latte macchiato: latte in basso, caffè al centro e schiuma sopra. Il tuo Latte Macchiato è pronto per essere degustato!
  • ground coffee
    STEP 1

    Inizia scegliendo un caffè in grani di buona qualità, possibilmente una miscela adatta all’espresso, con un gusto equilibrato e intenso. Riempi il contenitore della macchina…

  • Ingrédient Expresso - espresso
    STEP 2

    Se la tua macchina è automatica, seleziona la funzione espresso e lascia che venga erogata una tazzina di circa 25-30 ml. Metti l’espresso da parte…

  • milk jug
    STEP 3

    Versa circa 150-200 ml di latte freddo nel bricco in acciaio inox. Immergi la lancia a vapore appena sotto la superficie del latte e aziona…

  • Matériel Verre Affogato
    STEP 4

    Appena la schiuma è pronta, versa lentamente il latte montato nel bicchiere a doppia parete, lasciando la schiuma in superficie. Un bicchiere trasparente a doppia…

  • enjoy
    STEP 5

    Ora versa delicatamente l’espresso al centro del bicchiere. Ruota leggermente il bicchiere mentre versi, per permettere all’espresso di distribuirsi in maniera uniforme tra il latte…

1 / 5

Come preparare un Latte Macchiato con una macchina da caffè manuale?

Ingredienti

  • ground coffee
    Il tuo caffè in grani preferito
  • milk
    34 cl di latte intero oppure latte parzialmente scremato, ben freddo.

ATTREZZATURA

  • manual espresso coffee maker
    1 macchina da espresso manuale con lancia vapore
  • grinder
    1 macinacaffè
  • Matériel Tapis tassage
    1 tappetino di pressatura
  • Matériel Répartiteur de mouture
    1 distributore di macinato
  • Matériel Tamper
    1 pressino (tamper)
  • Matériel Balance
    1 bilancia
  • milk jug
    1 bricco in acciaio inox
  • Matériel Verre Affogato
    1 bicchiere a doppia parete

PREPARAZIONE

  • ground coffee
    STEP 1 Macina 14 grammi di caffè fresco direttamente nel porta-filtro. Cerca di usare una macinatura fine e uniforme, adatta all’espresso. Dopo aver macinato, distribuisci il caffè nel porta-filtro, cercando di livellare la superficie con le mani per evitare zone più alte o più basse che potrebbero compromettere l’estrazione.
  • Matériel Répartiteur de mouture
    STEP 2 Prendi il distributore di macinato (doser) e appoggialo sul caffè nel porta-filtro. Ruotalo per 2 o 3 giri completi, in modo da livellare ulteriormente la superficie del caffè e distribuire il macinato in modo omogeneo. 
  • Matériel Tamper
    STEP 3 Usa il tamper per pressare il caffè, esercitando una pressione costante tra i 15 e i 20 kg. Un buon pressaggio crea una base compatta e uniforme che permette all’acqua calda di passare attraverso il caffè in modo regolare, estraendo tutti gli aromi desiderati.
  • Préparation Entretenir Machine expresso manuelle
    STEP 4 Prima di avviare l’estrazione, esegui un “flush”: apri la macchina per qualche secondo per far scorrere acqua calda attraverso il gruppo porta-filtro, così da eliminare eventuali residui di caffè vecchio o acqua stagnante. 
  • Ingrédient Café moulu machine expresso manuelle
    STEP 5 Inserisci il porta-filtro nel gruppo della macchina espresso e avvia l’estrazione. Interrompi l’estrazione quando hai raccolto tra i 28 e i 42 grammi di espresso, a seconda dei tuoi gusti. Metti da parte l’espresso caldo, pronto per essere aggiunto al latte.
  • milk jug
    STEP 6 Versa circa 150-200 ml di latte freddo nel bricco in acciaio inox. Immergi la lancia a vapore appena sotto la superficie del latte e aziona il vapore. Muovi il bricco con movimenti circolari e delicati per incorporare aria e creare una schiuma fine e cremosa. 
  • Matériel Verre Affogato
    STEP 7 Appena la schiuma è pronta, versa lentamente il latte montato nel bicchiere a doppia parete, lasciando la schiuma in superficie. Un bicchiere trasparente a doppia parete è ideale per mettere in valore la stratificazione degli ingredienti e mantenere la bevanda calda più a lungo.
  • enjoy
    STEP 8 Ora versa delicatamente l’espresso al centro del bicchiere. Ruota leggermente il bicchiere mentre versi, per permettere all’espresso di distribuirsi in maniera uniforme tra il latte e la schiuma, creando così i caratteristici strati ben distinti del latte macchiato: latte in basso, caffè al centro e schiuma sopra. Il tuo Latte Macchiato è pronto per essere degustato!
  • ground coffee
    STEP 1

    Macina 14 grammi di caffè fresco direttamente nel porta-filtro. Cerca di usare una macinatura fine e uniforme, adatta all’espresso. Dopo aver macinato, distribuisci il caffè…

  • Matériel Répartiteur de mouture
    STEP 2

    Prendi il distributore di macinato (doser) e appoggialo sul caffè nel porta-filtro. Ruotalo per 2 o 3 giri completi, in modo da livellare ulteriormente la…

  • Matériel Tamper
    STEP 3

    Usa il tamper per pressare il caffè, esercitando una pressione costante tra i 15 e i 20 kg. Un buon pressaggio crea una base compatta…

  • Préparation Entretenir Machine expresso manuelle
    STEP 4

    Prima di avviare l’estrazione, esegui un “flush”: apri la macchina per qualche secondo per far scorrere acqua calda attraverso il gruppo porta-filtro, così da eliminare…

  • Ingrédient Café moulu machine expresso manuelle
    STEP 5

    Inserisci il porta-filtro nel gruppo della macchina espresso e avvia l’estrazione. Interrompi l’estrazione quando hai raccolto tra i 28 e i 42 grammi di espresso,…

  • milk jug
    STEP 6

    Versa circa 150-200 ml di latte freddo nel bricco in acciaio inox. Immergi la lancia a vapore appena sotto la superficie del latte e aziona…

  • Matériel Verre Affogato
    STEP 7

    Appena la schiuma è pronta, versa lentamente il latte montato nel bicchiere a doppia parete, lasciando la schiuma in superficie. Un bicchiere trasparente a doppia…

  • enjoy
    STEP 8

    Ora versa delicatamente l’espresso al centro del bicchiere. Ruota leggermente il bicchiere mentre versi, per permettere all’espresso di distribuirsi in maniera uniforme tra il latte…

1 / 8

Il consiglio di MaxiCoffee per una pausa ancora più golosa

Per rendere il tuo Latte Macchiato ancora più goloso, puoi aggiungere alla fine un tocco di sciroppo a tua scelta: caramello, nocciola, vaniglia… oppure qualsiasi altro aroma che ti piaccia. Basta una piccola dose versata sopra o mescolata delicatamente per trasformare la tua bevanda in un vero momento di piacere!

comment faire un latte macchiato

Variante: Il Latte Macchiato freddo

Il Latte Macchiato freddo è una variante rinfrescante della versione classica, ideale per le giornate calde o per chi preferisce bevande fredde e leggere. Si prepara versando prima del latte freddo, preferibilmente intero o parzialmente scremato, in un bicchiere capiente, seguito da cubetti di ghiaccio e infine da un espresso caldo o a temperatura ambiente, versato lentamente per creare l’effetto a strati. La bevanda può essere completata con schiuma di latte fredda, ottenuta con un montalatte manuale o elettrico, oppure arricchita con un topping (granola, cacao o sciroppo) per un tocco ancora più goloso. Visivamente affascinante e dal gusto equilibrato, il Latte Macchiato freddo è perfetto per una pausa estiva all’insegna della freschezza.

Shopping list

Trova il caffè per la tua ricetta

Ora sai come realizzare facilmente e velocemente la ricetta del Latte Macchiato. Non esitare a dare un’occhiata ai nostri altri articoli per scoprire tante altre preparazioni a base di caffè!

Scopri le nostre altre ricette e articoli

  • Recette flat white
    Ricette

    La Ricetta del Flat White

    Se sei un appassionato di caffè Arabica e vuoi provare qualcosa di diverso dal latte macchiato e cappuccino, questa bevanda…

    Scritto da Giulia

  • café freddo
    Ricette

    La ricetta del caffè freddo  

    Voglia di gustare una bevanda rinfrescante e unica? Il caffè freddo è la ricetta ideale per te! Bevanda emblematica della…

    Scritto da Giulia

  • ricettta bicerin
    Ricette

    La ricetta del bicerin

    Non sai scegliere tra cioccolata calda e caffè? Il bicerin, una bevanda calda e golosa, unisce la dolcezza del cioccolato…

    Scritto da Giulia

commenti

Lascia un commento Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *.*