- Home
- La ricetta del Latte Macchiato
La ricetta del Latte Macchiato
Scritto da Lisa
Il latte macchiato è un classico intramontabile dell’universo del caffè. Anche se la preparazione è piuttosto semplice, questa ricetta conquisterà sicuramente i vostri ospiti più golosi. Per prepararlo, segui la ricetta di MaxiCoffee.
La ricetta in video
Notre chaîne YoutubeChe cos’è un Latte Macchiato?
Il latte macchiato è una bevanda composta da diversi elementi: latte, schiuma di latte ed espresso. Le quantità possono variare, ma il latte macchiato viene generalmente servito in un bicchiere trasparente (preferibilmente a doppia parete), per mettere in risalto le diverse stratificazioni.
Oggi è una delle ricette più popolari nei Coffee Shop di tutto il mondo, e non a caso! Unisce infatti la dolcezza e le naturali note zuccherine del latte al carattere deciso del caffè.
Che differenza c’è tra Latte Macchiato e Cappuccino?
Il Latte macchiato e il Cappuccino sono due bevande a base di caffè molto popolari, ma presentano alcune differenze sostanziali. Il Latte Macchiato si prepara versando prima il latte caldo in un bicchiere alto, spesso trasparente, per poi aggiungere lentamente un espresso, che “macchia” il latte creando tre strati distinti: latte, caffè e schiuma. Ha un gusto più delicato e dolce, grazie alla maggiore quantità di latte utilizzata. Il Cappuccino, invece, si prepara partendo da una base di espresso nella tazza, su cui si versa il latte montato con abbondante schiuma. Il risultato è una bevanda più equilibrata e intensa, in cui il sapore del caffè è più evidente, e gli ingredienti risultano più amalgamati. In sintesi, il latte macchiato è ideale per chi preferisce un gusto più morbido, mentre il cappuccino soddisfa chi cerca una bevanda cremosa ma con un carattere più deciso.
Come va servito il Latte Macchiato ?
Il Latte Macchiato va servito in un bicchiere alto e trasparente, preferibilmente a doppia parete, in modo da mettere in risalto le sue caratteristiche stratificazioni: il latte caldo alla base, l’espresso al centro e la schiuma di latte in superficie. Va gustato subito, quando è ancora caldo, per apprezzare al meglio la cremosità della schiuma e il contrasto tra la dolcezza del latte e l’intensità del caffè. Può essere accompagnato da un cucchiaino lungo, utile per mescolare o gustare la schiuma, e, per un tocco più goloso, può essere decorato con un filo di sciroppo o una spolverata di cacao o cannella.
Come preparare un Latte Macchiato con una macchina da caffè automatica con macinacaffè?
Ingredienti
ATTREZZATURA
PREPARAZIONE
Come preparare un Latte Macchiato con una macchina da caffè manuale?
Ingredienti
ATTREZZATURA
PREPARAZIONE
Il consiglio di MaxiCoffee per una pausa ancora più golosa
Per rendere il tuo Latte Macchiato ancora più goloso, puoi aggiungere alla fine un tocco di sciroppo a tua scelta: caramello, nocciola, vaniglia… oppure qualsiasi altro aroma che ti piaccia. Basta una piccola dose versata sopra o mescolata delicatamente per trasformare la tua bevanda in un vero momento di piacere!
Variante: Il Latte Macchiato freddo
Il Latte Macchiato freddo è una variante rinfrescante della versione classica, ideale per le giornate calde o per chi preferisce bevande fredde e leggere. Si prepara versando prima del latte freddo, preferibilmente intero o parzialmente scremato, in un bicchiere capiente, seguito da cubetti di ghiaccio e infine da un espresso caldo o a temperatura ambiente, versato lentamente per creare l’effetto a strati. La bevanda può essere completata con schiuma di latte fredda, ottenuta con un montalatte manuale o elettrico, oppure arricchita con un topping (granola, cacao o sciroppo) per un tocco ancora più goloso. Visivamente affascinante e dal gusto equilibrato, il Latte Macchiato freddo è perfetto per una pausa estiva all’insegna della freschezza.
Shopping list
Trova il caffè per la tua ricetta
Ora sai come realizzare facilmente e velocemente la ricetta del Latte Macchiato. Non esitare a dare un’occhiata ai nostri altri articoli per scoprire tante altre preparazioni a base di caffè!
Scopri le nostre altre ricette e articoli